Il Campionato Italiano Pro Prestige MX1-MX2 2025 ha preso ufficialmente il via domenica scorsa sul tracciato South Milano di Ottobiano (PV). Un esordio di stagione reso ancora più interessante da una grande novità: il fondo completamente sabbioso, una prima assoluta per l’Italiano Pro Prestige, che ha messo a dura prova piloti e mezzi.
MX2: Utech e Pini protagonisti con le 125cc
Nella combattutissima categoria MX2, Gennaro Utech e Riccardo Pini hanno deciso di affrontare la sfida con le loro TM 125cc 2 tempi, contro le più potenti 250cc 4 tempi, con l’obiettivo di fare esperienza preziosa in vista dell’imminente Campionato Europeo.
Assente in questa occasione Luca Rosati, fermato da un infortunio in allenamento. Il suo ritorno è previsto per la seconda tappa, in programma a Mantova il 30 marzo.
Sabato di qualifiche: Utech dentro il Gruppo A, Pini sfiora l’ingresso
Le qualifiche di sabato hanno visto Gennaro Utech ottenere il 14° tempo nel suo gruppo, garantendosi l’accesso al Gruppo A. Riccardo Pini, invece, ha mancato l’ingresso al gruppo principale per soli nove decimi di secondo, dovendo quindi correre nel Gruppo B.
Utech sale sul podio della Fast
Domenica Gennaro ha lottato con determinazione nonostante le difficoltà in partenza.
Gara 1: partito 22°, ha recuperato fino al 16°, prima di subire un contatto che lo ha retrocesso in 22ª posizione. Chiude 6° di categoria Fast e 20° assoluto.
Gara 2: gestione più lineare e concreta, concludendo 3° della Fast e 17° assoluto.
La somma dei risultati gli regala il 3° posto sul podio della MX2 Fast, un risultato importante in un contesto tanto competitivo e difficile.
Riccardo Pini: dominio assoluto nel Gruppo B
Nel Gruppo B, Riccardo Pini ha offerto una prestazione solida e autoritaria:
- Holeshot e vittoria nella prima manche
- Replica vincente nella seconda manche
Due successi che lo rendono protagonista assoluto del weekend e confermano la sua crescita in vista dei prossimi impegni europei.
Dichiarazioni Del Pilota e Team Manager
Gennaro Utech: “La gara è andata davvero bene, conquistando il terzo posto della MX2 Fast! Peccato per il contatto in gara 1 mentre ero 14°, che mi ha fatto chiudere solo 20°. In gara 2, una partenza difficile mi ha costretto a rimontare fino alla 17ª posizione, chiudendo 3° della Fast.”
Mattia Serafini (Team Manager): “Weekend molto positivo! Questa era solo una gara di allenamento su un terreno impegnativo, in vista delle gare internazionali. Senza qualche intoppo nelle manche, il risultato sarebbe potuto essere ancora migliore, ma sono molto soddisfatto del terzo posto conquistato da Gennaro! Per quanto riguarda Riccardo, purtroppo ha pagato la mancanza di feeling nelle qualifiche, ma ha comunque vinto entrambe le manche del Gruppo B e conquistato l’holeshot in gara 1!”